![]() Agg.: 31.12.2016, 18:00 Colleg. 2017 | ![]() | Rimino 2015 dal 1999 Cit. Diario italiano [2009-2015] Fuorisacco Geo.amn .geo TuttIndici Acad.scribd.issuu |
![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
il Rimino, Dicembre 2016, n. 252, anno XVIII | |||||||||||||||||||||
![]() 1. Sigismondo dei Malatesti compie seicento anni 2. Sigismondo da Brescia a Rimini, educato da Elisabetta Gonzaga 3. Sigismondo, la lezione politica degli antenati All'indice di queste pagine su Sigismondo. ![]() ![]() Sigismondo il "terrorista". Accusato nel 1461 di spingere Maometto II contro Roma La storia dei Malatesti e Rimini Sigismondo filosofo umanista [pdf] I pianeti di Sigismondo. La cultura della corte malatestiana ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
![]() Ed anche per il 2017 vale il programma "FARSI RISPETTARE" del "Rottamato". ![]() ![]() Fuorisacco. 27.12.2016. La scomparsa di Veniero Accreman Una pagina del 2003: Accreman, storia d'una educazione civile. ![]() Fuorisacco. 27.12.2016. Sigismondo dei Malatesti compie seicento anni. Lettera sul "Corriere di Rimini" del 27.12.2016 ![]() ![]() Sigismondo il "terrorista". Fu accusato nel 1461 di spingere Maometto II contro Roma Archivio: La storia dei Malatesti e Rimini Sigismondo filosofo umanista [pdf] I pianeti di Sigismondo. La cultura della corte malatestiana ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2008, Riccione cancella la "via Jan Palach" [18.12.2016] In ricordo del prof. Paolo Prodi. [17.12.2016] Una pagina del 2008, Bravi scolari di una volta Sul tema, vedere anche: ![]() ![]() Il mio '68 che non c'è. Dall'altra parte della barricata, per difendere lo Stato. [13.08.2015] Archivio: Noi bravi scolari di una volta. Archivio: "Viva la squola." Memorie tra pubblico e privato. ![]() ![]() Blog Stampa 2006, testi dei post segnalati [16.12.2016] ![]() ![]() Fuorisacco. 10.12.2016. Rimini, citazioni. ![]() ![]() "Giorni dell'ira" su "Chiamami città", 2009. "In un libro di Antonio Montanari tante verità dimenticate". Pascoli studente a Rimini, di Angela de Rubeis ("il Ponte", 2008) ![]() Fuorisacco. 05.12.2016. Tantarcord. La filosofia degli smemorati. ![]() ![]() Le sue argenterie... [05.12.2016] Citazioni francesi e inglesi sul ritratto (perduto) fatto ad Arezzo. [03.12.2016] Un ritratto (perduto) fatto ad Arezzo. [28.10.2016] Indice delle pagine sul Cardinal Galeotto. il Rimino, Novembre 2016, n. 251, anno XVIII ![]() Riflessioni sul Tempio di Sigismondo Malatesta in Rimino, da: "Memorie istoriche delle chiese, e dei conventi dei frati minori dell'Osservante, e riformata Provincia di Bologna raccolte da Flaminio di Parma", Tomo II, Eredi Monti, Parma 1760, pp. 474-498. Archivio ![]() Sul tema, cfr. l'articolo: Giuseppe Malatesta Garuffi, bibliotecario ed astrologo. Il sacerdote che difese Sigismondo. ["il Ponte", Rimini, n. 29, 2005] ![]() ![]() Carriere francescane in famiglia. [21.11.2016] Notizie su Tommaso da Frignano. [22.10.2016] Un ritratto (perduto) fatto ad Arezzo. [28.10.2016] Indice delle pagine sul Cardinal Galeotto. ![]() ![]() Scritti di Antonio Montanari aggiornati al 20 novembre 2016: Galeotto Tarlati, il cardinale ribelle. Dattiloscritto, Rimini 2016, coll. M 0700 01308, Biblioteca Gambalunga Rimini Il testo si legge in questa pagina e si scarica in pdf da Scribd. ![]() Fuorisacco. 12.11.2016. 2011. S'infuria un lettore del "Ponte" contro Tama. Archivio: "il Rimino" n. 80 Giugno 2002. ![]() Rimini e la mafia, 2016: esiste anche qui. [11.11.2016] La percezione delle mafie. Rapporto 2016 [pdf]. Osservatorio sulla Criminalità Organizzata della provincia di Rimini. Archivio MALAVITA in RIVIERA del 2015. ![]() Fuorisacco. 10.11.2016. Tre nuove pagine per Galeotto, Cardinale ribelle. ![]() ![]() Genealogia cambiata nel 1636 [08.11.2016] Galeotto degl'Ubertini d'Arezzo... [09.11.2016] Ad Arezzo, la prima formazione religiosa? [09.11.2016] Indice delle pagine sul Cardinal Galeotto. ![]() Biblioteca Malatestiana di Rimini in San Francesco Inventario del 1560. ![]() Fila A, Pluteo 1. Aggiornamento pagina, 03.11.2016: "Paralipomeni", dal "Dizionario portatile della Bibbia", 1791. ![]() ![]() il Rimino, Ottobre 2016, n. 250, anno XVIII ![]() Il Rimino 83.2002, Ottobre Giuseppe di Prospero Zinanni, accademico dei Lincei planchiani. Storia dell'Accademia dei Lincei riminesi 1. L'anello di Galileo. La prima storia a stampa dei Lincei romani 2. Rimini-Siena e ritorno. Alle origini dei Lincei di Iano Planco (1745) 3. Iano Planco, la missione del dotto. I nuovi Lincei nascono dalla sua scuola privata 4. Al caffè di Santarcangelo. La Scienza medica dei Lincei va tra la gente 5. Lincei, con l'Indice puntato. Iano Planco «proibito» per una difesa dei comici Bianchi pagine sparse, Indice 2016. Addizioni alla Storia dei Lincei riminesi, 2004-2006. De Carolis e le cere, carteggio di Iano Planco La seconda guerra mondiale. Conferenza. Rapporti culturali tra Venezia e Rimini nel XVIII secolo. Il furore dei marinai. [Al saggio integrale.] Quando il dottore va a Marina. Marabini, il «meraviglioso eclettico» Ettore Masina. Nella Roma dei Santi Molto Costosi Tama Ottobre 2002 ![]() 5. L'interpretazione dei segni Testi precedenti: 1. La pagina bianca. 2. Leggete nel vuoto. 3. Il pensiero libera. 4. Le sue parole. 6. Quando si dice la combinazione. "Note al testo" assieme. ![]() Demos Bonini, un pittore "contro". ![]() Biblioteca Malatestiana di Rimini in San Francesco Inventario del 1560. Fila A, Pluteo 1. Aggiornamento pagina, 18.10.2016. PAGINA SPECIALE: EDIZIONI DELLA BIBBIA (secoli XV-XVII) di mons. Rinaldo Fabris Indice Bib. Malatestiana Rimini Mappa Bib. Malatestiana Rimini [[Bib. Malatestiana, omnia]] ![]() Fuorisacco. 10.10.2016. Mia lettera 'poetica' per Ignazio Marino. Quando si dice la combinazione da Note al testo ![]() 6. Quando si dice la combinazione Testi precedenti: 1. La pagina bianca. 2. Leggete nel vuoto. 3. Il pensiero libera 4. Le sue parole "Note al testo" assieme. ![]() Il Rimino 82.2002, Agosto-Settembre: Storia dell'Accademia dei Lincei riminesi 1. L'anello di Galileo. La prima storia a stampa dei Lincei romani 2. Rimini-Siena e ritorno. Alle origini dei Lincei di Iano Planco (1745) 3. Iano Planco, la missione del dotto. I nuovi Lincei nascono dalla sua scuola privata Una lapide per i fratelli Bronzetti: donarono l'Ospedalino di via Ducale Pax Christi: leggi al servizio dei potenti L'asteroide (pensando a Giovanni Pascoli) ![]() ![]() Ottobre 1999, "il Rimino" n. 2: Terre malatestiane, senza... Rimini. Fellini, Associazione nella 'bufera' politica. Speciale sul 1799: la 'dittatura dei marinai riminesi. In archivio: Speciale sul 1799. Dal "Ponte" del 1999. il Rimino, Settembre 2016, n. 249, anno XVIII ![]() Rimini terremotata dal 1308 al 1897. [25.09.2016] ![]() Fuorisacco. 24.09.2016. Rimini terremotata dal 1308 al 1897. Un libro di Mario Baratta del 1901. ![]() Fuorisacco. 20.09.2016. 1735. Quella lapide oggi al Ponte di Tiberio. Fuorisacco. 23.09.2016. 1746. Un'immagine del Ponte di Tiberio. Archivio sul tema in "Riministoria": Ruggiero Boscovich e la questione del porto canale, capitolo settimo di "Lumi di Romagna. Il Settecento a Rimini e dintorni." [1992]. Grattacapi per un porto canale. [24.07.2001] Porto e politica, affari e malaffare. [17.02.2013] Il pesce indigesto dei politici. [22.08.2014] Altre notizie su 1700. Vita economica, sociale e politica, sezione dell'indice: Storie di Rimini. ![]() Biblioteca Malatestiana di Rimini in San Francesco Cap. 6. Quel simbolo da Parigi. Il Dante appartenuto a Sigismondo. Un epigramma ms. (autore Francesco Filelfo), contro Pio II, il grande nemico di Sigismondo. Schede da G. Mazzatinti (1886) e A. Gordon-F. Avril (1984). Indice Bib. Malatestiana Rimini Mappa Bib. Malatestiana Rimini [[Bib. Malatestiana, omnia]] ![]() Scritti di Antonio Montanari aggiornati all'8 settembre 2016 ![]() Fuorisacco. 04.09.2016. Mettiamo a nudo il vero. Per farci rispettare. ![]() ![]() Settembre 1999, nasce "il Rimino": La "santa Innocenza" perduta. Bandiera rossa sul litorale. [Appendice 'scottante' del 2012] L'Anfiteatro. Rimini "vetrina" di Roma. L'Anfiteatro. L' "impostura" del 1763. Dossier Anfiteatro 2002: Un saggio di Aurigemma del 1933. il Rimino, Agosto 2016, n. 248, anno XVIII ![]() ![]() Fuorisacco. 29.08.2016. Rimini 1957. Turista multata. Indossava il bikini. ![]() Fuorisacco. 24.08.2016. Riccione 1928. Un trionfo di spiaggia. Fuorisacco. 23.08.2016. Riccione 1927. In una luce di storia. Fuorisacco. 21.08.2016. Riccione 1926. Una babele di lingue. Valfredo Montanari, articoli su Riccione. Gli scritti turistici di Valfredo Montanari in "Carta canta/1. Rimini e il turismo" [2011]. ![]() ![]() Rubicone dei veleni, 2001 Archivio "appestato" 2016. ![]() ![]() Don Montali e la Cassa Rurale di Riccione Don Montali, la Chiesa e il fascismo San Lorenzo in Strada, angolo d'Europa: don Giovanni Montali scrittore Don Giovanni Montali, pagine dalla biografia Don Giovanni Montali, tutta la biografia in pdf [Vedi il Rimino 81, Luglio 2002] ![]() 15. Teste senza risorse (2.3.2003) 14. Tanti popoli nel Popolo (16.2.2003) 13. Giovani & gelosia (6.1.2003) 12. Vecchie veline (luglio 2002) 11. L'extra non serve (maggio 2002) 10. L'Espressa (marzo 2002) 9. Carràmba che sorpresa (febbraio 2002) 8. Dante perdente (gennaio 2002) 7. Da pochi, per tutti (gennaio 2002) 6. Euro. Figlio unico (dicembre 2001) 5. Che barba, la Storia! (novembre 2001) 4. Asimmetrie mentali (novembre 2001) 3. Nené, sei bipartisan? (ottobre 2001) 2. Devoluto sara' lei (30.9.2001) 1. Global? No, global (2.9.2001) ![]() Fuorisacco. 17.08.2016. Piccoli cervelli e guardoni via telefono. In riferimento a questa precedente pagina: Fuorisacco. 29.07.2016. Piccoli cervelli. E grandi spioni. Oggi come nel 2002. ![]() Paolo Rossi Monti. Un ricordo per un grande Maestro. Giovanni Maria Bertin. Ricordo di un Maestro. Carlo Alberto Balducci, un ricordo. Silvano Cardellini, 2006. Don Francesco Fuschini. Prete scrittore della Romagna. Gianni Bezzi, 2000. Claudio Marabini, le radici delle nostre terre Amedeo Montemaggi, quel suo "Carlino". Carlino, grandi firme a Rimini. Altri profili Gino Ravaioli [1961] Enzo Biagi, etica della memoria [07.11.2007] Il ribelle don Oreste Benzi [05.11.2007] Liliano Faenza, storico [25.07.2008] Nevio Matteini, una biografia. [16.05.2014] Alberto Melucci, poeta dialettale. [2006] Speciale Federico Fellini Mimmo Mainardi, il cronista di una città di «Provincia» ![]() 1. La pagina bianca. 2. Leggete nel vuoto. 3. Il pensiero libera 4. Le sue parole ![]() 118. Montanelli, Vergani, Mosca. Grandi firme, ottimi maestri. Le pagine su Scribd. [Scribd, testi di Antonio Montanari, indice Xoom-Scribd, indice Virgilio] ![]() Fuorisacco. 13.08.2016. Montanelli, Ricciardetto, e poi Vergani e Mosca Fuorisacco. 10.08.2016. Silvano Cardellini, un suo articolo del 2002 "Parole e musica, sempre le stesse" ![]() Il Rimino 75.2002, Gennaio: Mimmo Mainardi, il cronista di una città di «Provincia» Il Rimino 76.2002, Febbraio: La guerra non cambia niente, Renato Serra. [Archivio Serra-Indice Letteratura] Quando nacque la Media unica - Quando aspettavano Baffone Il Rimino 77.2002, Marzo: Ezio Raimondi, pensiero 'flessibile' per il dialogo. [Archivio Raimondi-Indice Letteratura] - La mostra milanese del Neoclassicismo, Amaduzzi, tra i big del 1700 - Einstein, un liceo di 30 anni - Fossoli, il silenzio sulla strage. Archivio. Per altre notizie su Fossoli: «I giorni dell'ira», VIII. L'arresto di Giuseppe Babbi. Tutto il volume de «I giorni dell'ira». Gli articoli con le stesso titolo, apparsi su "il Ponte" nel 1989. «I giorni dell'ira» formato doc. in altri siti: www.hitpages, docslide.it. Il Rimino 78.2002, Aprile: A Montefiore un Dante massonico ![]() Archivio. Ipotesi di una geometria 'nascosta'della Commedia Archivio. Dossier sulla massoneria riminese [2003] Archivio. Patologie riminesi Dialogo o guerra, le opinioni - Ricordo di Oscar Arnulfo Romero Il Rimino 79.2002, Maggio: La Provincia che il duce non voleva Come rovinarsi la vita usando male la mente Tama 826. No Martini? Le malattie dei Malatesti Romagna religiosa, tradizioni popolari L'extra non serve La luna di Sanchini nel pozzo di Cerreto Amina Lawal Kurami, 35 anni, contadina nigeriana condannata a morte per lapidazione Il Rimino 80.2002, Giugno: L'anello di Galileo, di Iano Planco: la prima storia a stampa dei Lincei Gente allegra il ciel l'aiuta, Tama e Berlusconi La protesta di un lettore contro Tama Come rovinarsi la vita usando male la mente La balena del 1943 a San Giuliano, di Anna Rosa Balducci Quando il potere era temporale Leonardo torna a Rimini cinque secoli dopo Non basta la parola L'extra non serve La beata Chiara da Rimini, di De Carolis Il Rimino 81.2002, Luglio Don Montali e la Cassa Rurale di Riccione Un bandito noto agli studiosi Un genio autocertificato Una lapide per Roncofritto Locandine... Vecchie veline [Archivio don Montali: Don Montali, la Chiesa e il fascismo San Lorenzo in Strada, angolo d'Europa: don Giovanni Montali scrittore Don Giovanni Montali, pagine dalla biografia] Archivi. Il Tama del Ponte dal 2000 al 2006 ![]() 1. La pagina bianca. 2. Leggete nel vuoto. ![]() Fuorisacco. 03.08.2016. Scontro di civiltà, 2001. Un mio Tama su Berlusconi [Tama, archivio 2000-2006] Fuorisacco. 02.08.2016. «Publiphono», dal 1945, voce di Sergio Zavoli Rimini nel 1900. Rimini ieri. ![]() Il Rimino 63.2001, Gennaio: Rimini, primati. Il Rimino 64.2001, Febbraio: I veleni del Rubicone Il Rimino 65.2001, Marzo: I giovani di Terenzi e la satira di Luttazzi Il Rimino 66.2001, Aprile: Memorie riminesi personali e pubbliche Il Rimino 67.2001, Maggio: Beata Chiara da Rimini-Iano Planco scienziato Il Rimino 68.2001, Giugno: Lo stemma dipinto di Alessandro Gambalunga Il Rimino 69.2001, Luglio: Iano Planco e gli Studi Vichiani ![]() Il Rimino 70.2001, Agosto: Quando leggevamo Montanelli e Bo [Memorie riminesi] Il Rimino 71.2001, Settembre: La luce della Verità splende nel Tempio Consumate(vi) con Tonino Guerra [Tam-Tama 794] Non basta la parola: Global? No, global Il Rimino 72.2001, Ottobre: Storia di Cervia. 1799, un fatto che riguarda Rimini. Faustina Zavagli. Una biografia. Tam Tama 798. I nostri modelli Il Rimino 73.2001, Novembre: Storie di guerra di ieri e di oggi. Da Renato Serra a Maria Grazia Cutuli Il Rimino 74.2001, Dicembre: La scomparsa di Marco Pesaresi Problem solving, libro di Fabio Ciuffoli Una proposta per Sogliano, il Museo Veggiani Archivi. Il Tama del Ponte dal 2000 al 2006. il Rimino, Luglio 2016, n. 247, anno XVIII ![]() Silvano Cardellini. A dieci anni dalla scomparsa. [29.07.2016] "Articolo orribilmente mutilato dal Carlino".
![]() Fuorisacco. 24.07.2016. A ricordo di Silvano Cardellini. 2006-2016. Archivio "appestato" 2016. Silvano Cardellini, 2006-2016. Testi presenti sul web. "Articolo orribilmente mutilato dal Carlino".
![]() 117. Profilo di una crisi. Edizione maggiore. 116. Profilo di una crisi. Galeotto Tarlati, Cardinale ribelle. 115. Galeotto Tarlati, la fuga da Avignone 114. Carte parlanti. Vecchie storie, nuove notizie. 113. Rimini 1220, lo "Statuto" accoglie tutti. Le pagine su Scribd. [Scribd, testi di Antonio Montanari, indice Xoom-Scribd, indice Virgilio] ![]() ![]() Fuorisacco. 01.07.2016. Il mio lavoro su Sebastiano Vanzi cit. in USA. ![]() ![]() Sebastiano Vanzi, una fama senza tramonto. ![]() ![]() il Rimino, Giugno 2016, n. 246, anno XVIII
![]() Fuorisacco. 29.06.2016. Riletture. Biblioteca malatestiana. Tre articoli. Fuorisacco. 27.06.2016. Riletture. Una tomba al Tempio malatestiano. [Agg. 30.06.2016] Fuorisacco. 27.06.2016. Riletture. Autentici, non apocrifi. Curradi 1990. Fuorisacco. 26.06.2016. Riletture mie e censure altrui. Rimini 1220 [vers. 2016]. ![]() ![]() Riletture mie e censure altrui. Rimini 1220 [vers. 2016].
il Rimino, Maggio 2016, n. 245, anno XVIII ![]() ![]() ![]() il Rimino, Aprile 2016, n. 244, anno XVIII ![]() ![]() il Rimino, Marzo 2016, n. 243, anno XVIII ![]() Fuorisacco. 11.03.2016. In ricordo di Luigi Lotti, grande storico. Una mia lettera del 2003 per "Studi Romagnoli". Fuorisacco. 01.03.2016. La Stampa. Nel cestino una lettera anche nel 2015. il Rimino, Febbraio 2016, n. 242, anno XVIII ![]() 28.02.2016. Nel cestino il libro che ci ha cambiato la vita. 22.02.2016. Un ricordo di Umberto Eco [Tama 2013]. 22.02.2016. Il libro che mi ha cambiato la vita. 09.02.2016. Donna Prassede e Luigi Einaudi. 03.02.2016. Carlo Granaroli, cronista dell'Avvenire e non del Carlino. ["Diario"]. il Rimino, Gennaio 2016, n. 241, anno XVIII ![]() Amicizia? Meglio la Giustizia. [30.12.2015] Articolo ospitato sul "Ponte" del 24 gennaio 2016. [21.01.2016] Pagina collegata: ![]() TRE per dieci. Rimini e l'economia. Un libro de "il Ponte". [20.12.2015] ![]()
|