Fuorisacco 2015Note appunti commenti
Fuorisacco, 16.02.2015. Addio, Enzo Franciosi.
Ti ricorderò per l'amicizia, e ti sarò sempre grato per la cortesia con cui, era il 1990, mi facesti leggere le carte di casa, ovvero di tuo padre Giovanni, famosissimo insegnante a Rimini, per il mio lavoro sui "Giorni dell'ira". Ecco che cosa apparve su "il Ponte": "Il testo di Giovanni Franciosi è inedito, di proprietà della famiglia, che sentitamente ringraziamo per avercelo fatto consultare e pubblicare. [...] Le lettere di M. Gozi citate nella scheda, sono di proprietà della famiglia Franciosi". Il titolo del mio pezzo era: "Fascisti alla sbarra. In esclusiva, il racconto inedito del processo ai repubblichini del Titano, attraverso gli appunti di un giudice, il prof. Giovanni Franciosi". [I giorni dell'ira, puntata 9. "il Ponte", 10.06.1990] Tutta la serie degli articoli è qui. [Su Scribd]. Il volume che ne ho ricavato si trova a questo link. Qui al cap. Capitolo XI. I giorni del silenzio, ricordavo: "Grazie agli appunti redatti allora da Giovanni Franciosi nel corso delle sedute del Consiglio, è possibile ricostruire i momenti principali del processo ai repubblichini del Titano." Versione unificata de "I giorno dell'ira": Capitoli 1-6 Capitoli 7-12 Capitoli 13-19 Articoli apparsi ne "il Ponte", settimanale di Rimini.
Fuorisacco, 31.01.2015. Romagna arte e storia, articoli miei [1997-2003].
 Articoli di Antonio Montanari su Romagna arte e storia [1997-2003]: 1. Il contino Garampi ed il chierico Galli alla "Libreria Gambalunga". N. 49/1997 2. Bertòla redattore anonimo del Giornale Enciclopedico. N. 50/1997 3. Per soldi, non per passione. "Matrimoni disuguali" a Rimini (1763-92). N. 52/1998 4. Pane del povero. L'Annona frumentaria riminese nel sec. XVIII. N. 56/1999 5. Nei "ripostigli della buona Filosofia". Nuovo pensiero scientifico e censure ecclesiastiche nella Rimini del sec. XVIII. N. 64/2002 6. Giovanni Cristofano Amaduzzi, illuminista cristiano. N. 67/2003
Antonio Montanari (c) RIPRODUZIONE RISERVATA
"Riministoria" è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 07.03.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 05.08.1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67, 21.03.2001. © Antonio Montanari. [2122, 19.02.2015, 10:40]. Mail
|