Fuorisacco, 10.10.2016. Un motivo lo troveranno. Mia lettera 'poetica' per Ignazio Marino pubblicata il 10.10.2016 dal "Corriere Romagna"
 A Ignazio Marino Un motivo lo troveranno Dalla mia raccolta (sul web) di presunti componimenti poetici "Note al testo", offro con stima al prof. Ignazio Marino questa lirica, condividendo la sua opinione: "La mia cacciata una pagina buia della democrazia".
Quando si dice la combinazione. Sfogli un giornale e trovi che "dare carta bianca" significava una cosa molto semplice: lo sconfitto mandava il foglio vergine al "suo" vincitore, per fargli dettare le condizioni della pace. Morale della favola: per stare in pace devi stare zitto, ti chiamano sconfitto e l'altro fa di te quello che vuole. Dopo secoli o millenni cercheranno, se ne avranno voglia, di accertare le cause della vittoria altrui e della sconfitta tua. Ed il verdetto potrebbe rovesciare l'esito storico: povero fesso (penseranno senza dirlo) ti hanno fregato, condannato, vilipeso, mentre avevi tutte le ragioni del mondo. Tutte, insomma molte, penseranno altri. Poi verrà chi ridurrà quelle molte alle poche che veramente sono tue, se alla fine non verrà il Sommo Realista a sostenere: se ha perso, un motivo ci sarà.
 Antonio Montanari (c) RIPRODUZIONE RISERVATA
"Riministoria" è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 07.03.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 05.08.1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67, 21.03.2001. © Antonio Montanari. [2324, 10.10.2016, 16:30]. Mail
|