Fuorisacco, 16.01.2017. Giorgio Tonelli ricorda...
Al "Ponte" negli anni Ottanta c'ero anch'io
Dal "Ponte" di domenica 15 gennaio 2017
 Chi erano i vostri maestri? Certamente i giornalisti già affermati che noi giovani guardavamo con deferenza e rispetto. Penso al grande Amedeo Montemaggi che, dopo essere stato per anni capopagina de il Resto del Carlino, arrivò a il Ponte con umiltà ed ancora una gran voglia di fare. Poi cera Fiorello Paci, allepoca volto noto di VGA Telerimini, a cui tutti abbiamo voluto bene per la sua affabilità e dolcezza. Da Marian Urbani ho imparato la leggerezza, a non prendersi mai troppo su serio, insieme al gusto nellintervistare i personaggi. Antonio Montanari era un po per tutti un fratello maggiore, rispettoso ma anche puntuto nelle sue osservazioni. E poi cerano i giganti: uno per tutti il professor Carlo Alberto Balducci, già preside del liceo classico. Mi ha sempre incoraggiato. Aveva cassetti pieni di ritagli di articoli, una cultura enciclopedica, un grande umanista. Intervista a Giorgio Tonelli di Paolo Guiducci.
Vedere anche in Sottovoce Dicembre 2017: Fratello maggiore nel 1982..., dice Giorgio Tonelli. ["Giorgio si metteva a sfogliare un suo quadernetto dove aveva raccolto i titoli migliori di Panorama. Che ovviamente non c'entravano nulla con i contenuti degli articoli"] Un articolo di suo fratello don Giovanni per il Tama 1000 (2010) Tama, questo fu l'inizio
(c) RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riministoria" è un sito amatoriale, non un prodotto editoriale. Tutto il materiale in esso contenuto, compreso "il Rimino", è da intendersi quale "copia pro manuscripto". Quindi esso non rientra nella legge 07.03.2001, n. 62, "Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 05.08.1981, n. 416", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67, 21.03.2001. © Antonio Montanari. [2380, 16.01.2017/Agg.: 07.12.2017b]. Mail
|